Skip to main content

Marketing POPArt: Decodificare l'Arte di Propaganda e il Pop Politico

L’arte può trasformare un messaggio politico in un’icona di stile e cultura pop?

Se anche tu ti fai questa domanda, allora sei nel posto giusto!

Il nostro corso ti insegnerà come l’arte di propaganda e il pop politico si intrecciano in un affascinante dialogo visivo, rivelando le complesse dinamiche culturali e politiche che ne hanno plasmato l’evoluzione.

Il corso 

Studiare la lingua cinese è stato impegnativo ma anche affascinante. Spesso i corsi di laurea però non ti insegnano un aspetto culturale specifico molto importante per la tua carriera: sai cos’è il marketing POPArt cinese?

Se sei qui, avrai almeno sentito parlare di gadget e quanto questi possano essere un’importante arma di brand marketing ma nessuno ti ha mai spiegato che, in certi casi, ci può essere una sottile linea di confine tra propaganda, marketing e arte.

Il nostro corso risponde a queste esigenze, proponendo:

🐵 una serie di lezioni sempre disponibili online

🐵 esempi pratici e case study di successo

Come funziona il corso Marketing POPArt?

Il percorso si presenta in un’unica macro-area, pensata come un’introduzione corposa all’argomento per iniziare sviluppare conoscenze e competenze differenti, focalizzate sul raggiungimento del tuo obiettivo: riuscire a decodificare come l’Arte possa trasformare un messaggio politico in un’icona di stile e cultura pop.

Arte di Propaganda: da Popolare a Prodotto Pop

Esploreremo l’evoluzione dell’arte pop occidentale dagli anni ‘50/’60 per poi addentrarci nell’iconografia di propaganda cinese degli anni ‘70 e il modo in cui si è trasformata in un fenomeno di consumo popolare. Inizieremo con una panoramica della storia e del contesto culturale in cui questa forma d’arte è emersa, analizzando come le immagini di propaganda siano divenute icone popolari durante il regime di Mao.

Approfondiremo il processo di trasformazione da strumento politico a prodotto pop, esplorando le influenze della globalizzazione e del capitalismo sull’immaginario visivo cinese. Analizzeremo anche come gli artisti contemporanei hanno reinterpretato e giocato con le immagini di propaganda, dando vita a opere che sfidano i confini tra l’arte politica e l’arte popolare.

Infine, ci soffermeremo sulla riflessione critica: fino a che punto l’arte di propaganda è ora diventata parte integrante della cultura pop e del marketing? In che modo queste immagini influenzano la percezione globale della Cina?

Unisciti a noi in questo viaggio attraverso l’arte, la storia e la cultura cinese, e scopri come il Marketing POPArt può arricchire il tuo bagaglio di conoscenze e competenze in modo unico e coinvolgente.

ISCRIVITI
China Marketing POPArt

Cercavo una panoramica generale su quelle che sono le opportunità lavorative in ambito Cina/cinese. Cercavo spunti e stimoli per capire in che ambito indirizzare la mia formazione futura. Tutto questo l'ho trovato nel corso.

Pierpaolo De RosasStudente di Lingua cinese

Ti abbiamo incuriosito?

Siamo China Communication, il tuo punto di riferimento per conoscere il mercato cinese 😍.

Entra insieme a noi in una realtà complessa ma colma di opportunità: consulenze mirate, corsi di formazione, divulgazione e strategie focalizzate per comunicare nel mercato cinese.