Hai studiato cinese all’università, ti sei laureato e vorresti lavorare nell’area creativa di un’azienda. E quindi cosa puoi fare? Qual è una mansione fondamentale legata alle aziende e ai brand?
Se anche tu ti fai questa domanda, allora sei nel posto giusto!
Il nostro corso ti insegnerà come si gestisce un brand in Cina, acquisirai le competenze necessarie e gli strumenti che ti servono, in modo semplice e con esercizi pratici.
Il corso
Studiare la lingua cinese è stato impegnativo ma anche affascinante. Spesso i corsi di laurea però non ti preparano adeguatamente al mondo del lavoro: sai chi è il brand manager?
Hai approfondito sicuramente la Chinese Business Etiquette ma nessuno ti ha spiegato come nasce la comunicazione di un’azienda e quali strumenti utilizzano per gestire una brand identity.
Il nostro corso risponde a queste esigenze, proponendo :
🐵 una serie di lezioni sempre disponibili online
🐵 esercitazioni
🐵 esempi pratici e case study di successo a livello globale
🐵 un nostro consulente dedicato, sia durante il corso che dopo.
Come funziona il corso China Brand Manager?
Il percorso è diviso in 3 macro-aree, pensate per sviluppare conoscenze e competenze differenti, focalizzate sul raggiungimento del tuo obiettivo: diventare un brand manager per il mercato cinese in azienda.
1. Adattamento
La prima fase, disponibile appena conclusa l’iscrizione.
Imparerai come usare la piattaforma dove si svolgono le lezioni e gli esercizi e tutti gli strumenti dedicati che ti mettiamo a disposizione.
2. La cultura e la mentalità gestionale della comunicazione complessa
Faremo chiarezza su che cosa significhi fare business in Cina e quale impegno è richiesto per un’azienda. Analizzeremo gli aspetti culturali della Cina legati alla comunicazione di brand. Acquisirai la competenza di associare la cultura cinese ai giusti strumenti di brand strategy.
3. Le azioni concrete da compiere per i consumatori cinesi
Grazie ad esempi concreti ed esercizi specifici andremo alla scoperta delle buone pratiche di branding e di come applicarle in Cina. Facendo poi riferimento anche a tutte le abitudini di consumo e di vita online dei consumatori cinesi. Scoprirai i migliori touch point cinesi per le aziende.